“Storia e buoi dei paesi tuoi”: Un apologo per lo svago di giovani e vecchi...
Questo testo è tratto dall’intervento come discussant alla relazione di Maurizio Vaudagna, tenuto nella conferenza America: Still a European Power svoltasi a Bologna il 7–8 dicembre 2012, organizzata...
View ArticleLa storia americana e gli usi pubblici della storia in Italia
Le linee centrali di questo scritto sono state esposte in inglese alla conferenza America: Still a European Power svoltasi a Bologna il 7–8 dicembre 2012, organizzata dal Professor David Ellwood grazie...
View Article“Fatti e idee”: Le trasformazioni del mondo atlantico e la “disputa del Nuovo...
Il contributo riprende e sviluppa temi e motivi presentati a Torino il 23 novembre 2012 nell’ambito del seminario “Storia atlantica e storia transatlantica: periodizzazioni, confini e...
View ArticleIl mondo atlantico, il lungo Ottocento e la storia contemporanea
Le nostre relazioni con l’America settentrionale a prima vista sembrerebbero essere di tipo puramente commerciale, vista la distanza che ci separa, ma oggi le distanze si riducono a causa della...
View ArticleStoria atlantica e transatlantica fra età moderna e contemporanea: Una...
La storia “atlantica” e la “storia transatlantica” hanno scritto in modi e momenti diversi molteplici pagine di storia della storiografia nel secondo dopoguerra, ma con importanti anticipazioni...
View Article“Lincoln”, la storia e gli storici
Definito da alcuni una “lezione di storia” (Tiziano Bonazzi), e da altri un vero e proprio esempio di “pedagogia politica e pubblica” (Mario Del Pero) 1, l’ultimo lungometraggio di Steven Spielberg,...
View ArticleBlack Reconstruction ad ottant’anni dalla sua pubblicazione: W.E.B. Du Bois e...
“[President Obama's election] represented the possibility of a third Reconstruction“. In questo modo, in una recente intervista, il reverendo William Barber, presidente della NAACP della North...
View ArticleWriting U.S. History in Europe – Review of the workshop “The Historical...
American Historical Review roundtable (June, 2014) and the volume Historians across Borders: Writing American History in a Global Age (2014), edited by the Europe-wide research group “We, the People”....
View ArticleBook Club n. 5 – Dicembre 2015
Il Book Club è una proposta della riflessione storiografica che C’era una volta l’America ospita tra le righe della rubrica Americana. L’iniziativa ha lo scopo di stilare periodicamente un elenco delle...
View ArticleMcDonald’s, l’americanista e la storia degli Stati Uniti al cinema, di...
Vorrei permettermi una gita americanistica fuori porta, parlando di cinema, in particolare del film attualmente in programmazione The Founder, che ho appena visto con gran dibattito in famiglia, e che...
View Article